Denominazioni di origine
Le denominazioni di origine riconosciute nella nostra provincia sono:
- DOC Caldaro;
- DOC Teroldego rotaliano;
- DOC Trentino;
- DOC Casteller;
- DOC Valdadige;
- DOC Trento;
- DOC Valdadige Terradeiforti.
- IGT Vallagarina;
- IGT Vigneti delle Dolimiti;
- IGT Delle Venezie.
In attuazione alla normativa comunitaria relativa allo schedario viticolo e al decreto ministeriale 16 dicembre 2010 (Disposizioni applicative del decreto legislativo 8 aprile 2010 , n. 61) al fine di perseguire gli obiettivi di semplificazione, i due archivi precedenti: la dichiarazione delle superfici vitate e gli albi vigneti / elenchi delle vigne sono confluiti in unica banca dati: lo schedario viticolo che risulta integrato nel fascicolo aziendale. Pertanto all’interno dello schedario viticolo sono stati definiti in ambito GIS i cataloghi territoriali DOC e IGT della provincia di Trento. Di ogni unita vitata si può individuare in base alle varietà coltivata, le DOC O IGT che possono essere prodotte.
L´adozione dei protocolli di autodisciplina nel settore vitivinicolo ha contribuito a migliorare la qualità delle uve e dei vini trentini.
In provincia è presente il Consorzio di tutela Vini del Trentino che tutela tutte le DOC e IGT ricadenti in provincia di Trento; si tratta di un unico Ente rappresentativo della produzione vitivinicola del Trentino.
Ultimo aggiornamento: 2014-02-06 15:43
Condividere |
|
Tweet |