Produzioni Biologiche e pian...
L'agricoltura biologica è un metodo di coltivazione e di allevamento, per la produzione di materie prime per diversi usi, che ammette l´impiego di sostanze naturali ed esclude l´impiego di sostanze chimiche di sintesi, nonché di organismi geneticamente modificati (OGM) o prodotti da essi derivati. Gli obiettivi di tale metodo sono la conservazione dell´ambiente, il rispetto degli equilibri naturali nonchè la tutela della salute dei consumatori e degli operatori agricoli. In provincia di Trento, l´agricoltura biologica rappresenta una realtà che si è andata sviluppando fin dalla fine degli anni settanta, promossa da varie associazioni e si è successivamente affermata in territori come la Val di Gresta (orticoltura), la Val Rendena (zootecnia), la Val di Non (frutticoltura), la Valle dell´Adige e la Valsugana (frutticoltura e viticoltura), valorizzando le risorse ambientali e le potenzialità produttive di tali territori. L´agricoltura biologica, in Trentino viene praticata principalmente in aziende di piccole dimensioni, con una produzione relativamente contenuta e diversificata.
Chi desidera informazioni sull'agricoltura biologica in Trentino, può rivolgersi a:
Ufficio per le produzioni biologiche SERVIZIO POLITICHE SVILUPPO RURALE |
|
Indirizzo: | VIA TRENER, 3 - TRENTO |
Telefono: | 0461.495911 |
Fax: | 0461.495872 |
Responsabile: | dott. Federico Bigaran |
e-mail: | federico.bigaran@provincia.tn.it |
PEC | serv.politichesvilupporurale@pec.provincia.tn.it |
Ultimo aggiornamento: 2018-07-25 11:08
Condividere |
|
Tweet |