Anno 2022
dati aggiornati alla data del 24 giugno 2022
ultima seduta della Giunta provinciale di Trento
DELIBERAZIONI ANNO 2022 | |
progetti settoriali di commercializzazione anno 2022 |
oggetto: Articolo 23, comma 2, legge provinciale 13 dicembre 1999 n. 6 (legge provinciale sugli incentivi alle imprese). Approvazione dei progetti settoriali di commercializzazione per l'anno 2022. |
APPAG |
oggetto: Approvazione dell'Assestamento del bilancio di previsione 2022-2024 dell'Agenzia provinciale per i pagamenti (APPAG). |
consorzi |
oggetto: Regio Decreto 13 febbraio 1933, n. 215 articolo 62 "Nuove norme per la bonifica" e Legge provinciale 3 aprile 2007 n. 9 articolo 29 "Disposizioni in materia di bonifica e miglioramento fondiario, di ricomposizione fondiaria e conservazione dell'integrità dell'azienda agricola e modificazioni di leggi provinciali in materia di agricoltura". Riconoscimento giuridico della riperimetrazione del Consorzio di miglioramento fondiario Brentonico con sede in Brentonico (Tn), della riperimetrazione del Consorzio di miglioramento fondiario Besagno con sede in Mori (Tn) e della riperimetrazione del Consorzio di miglioramento fondiario Castione con sede in Castione nel comune di Brentonico (Tn). |
apicoltura |
oggetto: L.P. 11 marzo 2008, n. 2 "Norme per la tutela e la promozione dell'apicoltura". D.P.P. 8 agosto 2012, n. 14/89/Leg "Regolamento concernente l'esecuzione della L.P. 11 marzo 2008, n. 2" - Riconoscimento stazione di fecondazione api regine. |
prevenzione diffusione infezioni da Brucella abortus, Brucella melitensis, Brucella suis, da Mycobacterium tuberculosis (MTBC) e da leucosi bovina enzootica" |
oggetto: Recepimento dell'Accordo, ai sensi dell'articolo 4, comma 1 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, concernente: "Protocollo per le movimentazioni di bovini e bufalini, ovini e caprini detenuti per ingrasso, transumanza, pascolo, monticazione, vita e riproduzione tra territori nazionali con differente status sanitario per la prevenzione della diffusione di infezioni da Brucella abortus, Brucella melitensis, Brucella suis, da Mycobacterium tuberculosis (MTBC) e da leucosi bovina enzootica" (Rep. Atti n. 54/CSR del 28 aprile 2022). |
lotta fitosanitaria bostrico |
oggetto: L.P. 23 maggio 2007, n. 11, art. 98 bis - Disposizioni particolari per fronteggiare l'epidemia da bostrico. Approvazione del Piano per l'organizzazione degli interventi di utilizzazione per la lotta fitosanitaria e di ricostituzione dei boschi danneggiati. 1 stralcio |
contributi bio proroga |
oggetto: Modificazione della deliberazione della Giunta provinciale n. 688 di data 22 aprile 2022 concernente "Approvazione dei criteri e delle modalità per la concessione di contributi per le spese sostenute per il controllo e la certificazione del processo produttivo biologico per l'anno 2022 - articolo 47, comma 4 della legge provinciale 28 marzo 2003, n. 4 (Legge provinciale in materia di agricoltura)". Proroga al 30 giugno 2022 del termine di scadenza per la presentazione delle domande di contributo 2022. |
vitivinicoltura |
oggetto: Sospensione temporanea iscrizione vigneti allo schedario viticolo ai fini dell'idoneità alla rivendicazione a Doc "Delle Venezie" - Pinot grigio per le campagne di commercializzazione 2022/23 - 2023/24 e 2024/25. Legge 12 dicembre 2016 n. 238 - art. 39 comma 3. |
PSR comitato sorveglianza |
oggetto: Modifica della Deliberazione della Giunta provinciale n. 1527 di data 7 settembre 2015 e ss.mm.ii avente ad oggetto "Costituzione del Comitato di Sorveglianza per l'attuazione del Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Trento di cui ai Regolamenti (UE) n.1303/2013 e n.1305/2013 per il periodo 2014-2022" - sostituzione componenti. |
OCM VINO - Promozione sui mercati dei Paesi terzi |
oggetto: Attuazione campagna 2022/23 della Misura "O.C.M. Vino - Promozione sui mercati dei Paesi terzi", ai sensi del Regolamento (UE) n. 1308/2013 - art.45. |
consorzi |
oggetto: Legge provinciale. 3 aprile 2007 n. 9 articolo 29 comma 2 lettera e) "Disposizioni in materia di bonifica e miglioramento fondiario, di ricomposizione fondiaria e conservazione dell'integrità dell'azienda agricola e modificazioni di leggi provinciali in materia di agricoltura". Approvazione dei criteri di ripartizione delle spese inerenti la realizzazione di opere di interesse comune, alla loro manutenzione ed esercizio, compresi gli oneri relativi ai costi generali del Consorzio di miglioramento fondiario Padergnone con sede in Padergnone nel comune di Vallelaghi (Tn). |
consorzi |
oggetto: Regio decreto 13 febbraio 1933, n. 215 articolo 60 "Nuove norme per la bonifica integrale" e Legge provinciale 3 aprile 2007 n. 9 articolo 29 "Disposizioni in materia di bonifica e miglioramento fondiario, di ricomposizione fondiaria e conservazione dell'integrità dell'azienda agricola e modificazioni di leggi provinciali in materia di agricoltura". Approvazione nuovo statuto del Consorzio di miglioramento fondiario Malè con sede nel comune di Malè (Tn). |
riordino fondiario |
oggetto: Atto di indirizzo della Giunta provinciale relativo alla ripartizione dei fondi disponibili sul capitolo 503300 del bilancio 2022. Legge provinciale 28 marzo 2003, n. 4 "Sostegno dell'economia agricola, disciplina dell'agricoltura biologica e della contrassegnazione di prodotti geneticamente non modificati", articolo 36 "riordino fondiario". |
contributi flavescenza dorata |
oggetto: Integrazione fondi per la concessione di aiuti destinati ad indennizzare gli agricoltori delle perdite subite a causa della flavescenza dorata, ai sensi dell'art. 52 della l.p. 28 marzo 2003, n. 4 (Legge provinciale in materia di agricoltura) e della delibera della Giunta provinciale n. 234 del 18 febbraio 2022 e modifica termini di procedimento. |
PNRR - Protezione e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale |
oggetto: Riapertura dei termini per la presentazione delle domande di cui all'Avviso approvato con deliberazione n. 747 del 29 aprile 2022 (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Investimento 2.2 "Protezione e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale"). |
OCM settore ortofrutticolo |
oggetto: Regolamento (CE) n. 1308/2013 del Parlamento e del Consiglio del 17 dicembre 2013 (regolamento unico OCM). Modalità integrative per l'applicazione della Strategia nazionale in materia di organizzazione comune del mercato per il settore ortofrutticolo per l'annualità 2022. |
Fondazione Mach |
oggetto: Legge provinciale 2 agosto 2005, n. 14 (Legge provinciale sulla ricerca 2005), articolo 12, e Statuto della Fondazione Edmund Mach, articolo 6: integrazione del Consiglio di amministrazione della Fondazione Edmund Mach. |
APPAG |
oggetto: Approvazione del Rendiconto e della relazione sulla gestione dell'Agenzia provinciale per i pagamenti (APPAG) per l'esercizio 2021. |
PNRR |
oggetto: Approvazione dell'Avviso per la presentazione di proposte per il recupero, il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale, ai sensi del Piano nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR), Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 - Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 "Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale", Investimento 2.2: "Protezione e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale" finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU. |
indennizzi produzione olivicoltura annata 2021 |
oggetto: Integrazione del riparto fondi del capitolo 500550 del bilancio 2022, approvato con deliberazione n. 179 del 11 febbraio 2022 per gli indennizzi agli agricoltori per le perdite subite alla produzione olivicola nell'annata 2021, ai sensi dell'art. 52 della legge provinciale 28 marzo 2003, n. 4. |
PSR |
oggetto: Modifica alla deliberazione della Giunta provinciale n. 907 del 31 maggio 2016 e s.m. relativa all'approvazione delle modalità attuative ed integrative della sottomisura 6.4 (sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra- agricole) - operazione 6.4.1 . sottomisura 6.4 - del Programma di Sviluppo rurale della Provincia Autonoma di Trento 2014-2022. |
PSR |
oggetto: Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Trento per il periodo di programmazione 2014-2022: disposizioni per la campagna 2022 della Misura 10, Misura 11 e Misura 13. |
PSR |
oggetto: Proroga del termine per la presentazione delle domande di aiuto ai sensi della deliberazione della Giunta provinciale n. 99 di data 28/01/2022 relativa all'approvazione delle modalità attuative ed integrative dell'operazione 4.3.1 - Viabilità Agricola e del bando di transizione per gli anni 2021 e 2022. |
BIO - contributi certificazione |
oggetto: Approvazione dei criteri e delle modalità per la concessione di contributi per le spese sostenute per il controllo e la certificazione del processo produttivo biologico per l'anno 2022 - articolo 47, comma 4 della legge provinciale 28 marzo 2003, n. 4 (Legge provinciale in materia di agricoltura). |
finanziaria |
oggetto: Integrazione del riparto fondi del capitolo 506100 del bilancio 2022, approvato con deliberazione n. 87 del 28 gennaio 2022 per le iniziative previste dall'articolo 43 comma 2 bis della legge provinciale 28 marzo 2003, n. 4. |
Università |
oggetto: Approvazione della "Convenzione di collaborazione per il Master di II livello HyRMA" con la Libera Università di Bolzano. |
OCM VINO Misura "Riconversione e ristrutturazione dei vigneti" |
oggetto: Approvazione dei criteri di finanziamento della Misura "Riconversione e ristrutturazione dei vigneti" per la viticoltura della Provincia autonoma di Trento, per la campagna vitivinicola 2022/2023, secondo quanto previsto dal D.M. del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali n. 1411 del 3 marzo 2017, in attuazione del Reg. (UE) n. 1308/2013. |
disciplina della monticazione e demonticazione del bestiame |
oggetto: Direttive per la disciplina della monticazione e demonticazione del bestiame sul territorio della Provincia autonoma di Trento - anno 2022. |
monitoraggio della contaminazione da PCDD/F e PCB nelle anguille |
oggetto: Strategia per il monitoraggio della contaminazione da PCDD/F e PCB nelle anguille (Anguilla anguilla, Linnaeus, 1758) del lago di Garda. |
PSR |
oggetto: Integrazione della deliberazione della Giunta provinciale n. 1427 del 27/08/2021, da ultimo modificata con deliberazione n. 2180 del 10/12/2021, relative all'operazione 4.1.1 del Programma di sviluppo rurale della Provincia Autonoma di Trento 2014-2022. |
vitivinicolo |
oggetto: Modifica della deliberazione della Giunta Provinciale n. 1320 del 22 giugno 2012, avente oggetto: "Approvazione regolamento attuativo menzione "vigna" di cui al decreto legislativo n. 61 del 8 aprile 2010 recante disposizioni in merito alla tutela delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei vini". |
finanziario |
oggetto: Atto di indirizzo della Giunta provinciale relativo alla ripartizione dei fondi disponibili sul capitolo 507000-006 dell'esercizio finanziario 2022 e dell'esercizio finanziario 2023. Legge provinciale 28 marzo 2003, n. 4: art. 48 bis "Agevolazioni per le strade del vino e dei sapori" e art. 48, commi 1 e 3 "Agevolazioni per qualità dei prodotti". |
consorzi |
oggetto: Legge provinciale. 3 aprile 2007 n. 9 articolo 29 comma 2 lettera e) "Disposizioni in materia di bonifica e miglioramento fondiario, di ricomposizione fondiaria e conservazione dell'integrità dell'azienda agricola e modificazioni di leggi provinciali in materia di agricoltura". Approvazione dei criteri di ripartizione delle spese inerenti la realizzazione di opere di interesse comune, alla loro manutenzione ed esercizio, compresi gli oneri relativi ai costi generali del Consorzio di miglioramento fondiario Campodenno con sede in Campodenno (Tn). |
604 | oggetto: Piano di controllo delle salmonellosi negli avicoli per gli anni 2022- 2024. |
PSR |
oggetto: Programma di Sviluppo Rurale della Provincia autonoma di Trento 2014- 2022 - trattamento dei dati personali al fine dell'anticipazione degli aiuti della misura 13 "Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici". |
vivaismo vitivinicolo |
oggetto: Modifiche ed integrazioni alla deliberazione n. 98 del 28 gennaio 2022, relativa ai criteri e alle modalità attuative per la concessione dei contributi previsti dall'art. 46, comma 1 "Agevolazioni per le produzioni vegetali" della L.P. n. 4/2003, nell'ambito del vivaismo viticolo, recepimento delle osservazioni formulate dalla Commissione Europea e proroga dei termini per la presentazione delle domande. |
PSR |
oggetto: Modifiche alla deliberazione della Giunta provinciale n. 1998 del 19 novembre 2021 con la quale sono state apportate modifiche ai criteri e alle modalità attuative ed integrative dell'operazione 4.2.1 del Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Trento 2014- 2022. |
contributi settore lattiero caseario |
oggetto: Approvazione del bando 2022 per la concessione di contributi agli investimenti nel settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli - art. 28 della Legge Provinciale 28 marzo 2003, n. 4 (Legge provinciale in materia di agricoltura) per il settore lattiero caseario (SA.49394). |
consorzi |
oggetto: Regio Decreto 13 febbraio 1933, n. 215 articolo 62 "Nuove norme per la bonifica" e Legge provinciale 3 aprile 2007 n. 9 articolo 29 "Disposizioni in materia di bonifica e miglioramento fondiario, di ricomposizione fondiaria e conservazione dell'integrità dell'azienda agricola e modificazioni di leggi provinciali in materia di agricoltura". Riconoscimento giuridico della fusione per incorporazione del Consorzio di irrigazione Dermulo, con sede in Dermulo nel comune di Predaia (Tn), nel Consorzio di irrigazione Taio, con sede in Taio nel comune di Predaia (Tn), con il cambio di denominazione in Consorzio irriguo Taio-Dermulo ed approvazione dello statuto. |
finanziamento progetti settoriali commercializzazione anno 2022 |
oggetto: Articolo 23, comma 2, della legge provinciale 13 dicembre 1999, n. 6 (legge provinciale sugli incentivi alle imprese). Riapertura dei termini di presentazione delle domande di finanziamento per i Progetti settoriali di commercializzazione per l'anno 2022. |
contributi pesca |
oggetto: Legge provinciale sulla pesca 12 dicembre 1978, n. 60, articolo 15, comma 5: criteri e modalità per la concessione dei contributi ai proprietari di diritti esclusivi di pesca o alle associazioni o società di pescatori sportivi locali e alle associazioni di secondo grado dei pescatori |
vitivinicolo |
oggetto: Svincolo totale del prodotto oggetto di stoccaggio atto ad essere designato con la denominazione Doc delle Venezie Pinot grigio proveniente dalla vendemmia 2021 di cui alla delibera n. 1168 di data 9 luglio 2021. Legge 12 dicembre 2016 n. 238 - art. 39 comma 4. |
disposizioni: - setticemia emorragica virale (SEV) e della necrosi - ematopoietica infettiva (NEI) - movimentazione degli animali acquatici e per la semina nelle acque pubbliche |
oggetto: Disposizioni all'Azienda provinciale per i servizi sanitari per la sorveglianza nei confronti della setticemia emorragica virale (SEV) e della necrosi ematopoietica infettiva (NEI) sul territorio provinciale, nonché per la movimentazione degli animali acquatici e per la semina nelle acque pubbliche. |
APPAG fascicolo aziendale |
oggetto: Disposizioni in materia di fascicolo aziendale relative alla individuazione grafica dell'azienda agricola e definizione dell'uso oggettivo delle unità produttive, in attuazione delle disposizioni del DM n. 162 del 12 gennaio 2015 e del decreto legge del 16 luglio 2020 n. 76, convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020, n.120. |
aiuto analisi latte |
oggetto: temporaneo nuovo inquadramento al regime di aiuto istituito ai sensi dell'art. 43 della l.p. 4/2003 (legge provinciale in materia di agricoltura) per quanto riguarda le domande presentate per l'anno 2021 rivolte ad ottenere un contributo per l'esecuzione delle analisi sul latte, in applicazione dell'articolo 3 della legge provinciale 13 maggio 2020 n. 3 (Ulteriori misure di sostegno per le famiglie, i lavoratori e i settori economici connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 e conseguente variazione al bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento per gli esercizi finanziari 2020 - 2022). |
apicoltura |
oggetto: L.P. 11 marzo 2008, n. 2 "Norme per la tutela e la promozione dell'apicoltura" D.P.P. 8 agosto 2012, n. 14/89/Leg "Regolamento concernente l'esecuzione della L.P. 11 marzo 2008, n. 2" - Riconoscimento stazione di fecondazione api regine. |
consorzi |
oggetto: Regio Decreto 13 febbraio 1933, n. 215 articolo 66 "Nuove norme per la bonifica" e Legge provinciale 3 aprile 2007 n. 9 articolo 29 "Disposizioni in materia di bonifica e miglioramento fondiario, di ricomposizione fondiaria e conservazione dell'integrità dell'azienda agricola e modificazioni di leggi provinciali in materia di agricoltura". Nomina del commissario per il Consorzio di Miglioramento Fondiario Montagnaga-Val Bone con sede in Montagnaga nel comune di Baselga di Pinè (Tn). |
contributi difesa passiva |
oggetto: Legge provinciale 28 marzo 2003, n. 4 - articolo 54 - Interventi per la difesa passiva. Approvazione nuovi termini di presentazione delle richieste di contributo per l'anno 2022. |
consorzi |
oggetto: Regio Decreto 13 febbraio 1933, n. 215 articolo 62 "Nuove norme per la bonifica" e Legge provinciale 3 aprile 2007 n. 9 articolo 29 "Disposizioni in materia di bonifica e miglioramento fondiario, di ricomposizione fondiaria e conservazione dell'integrità dell'azienda agricola e modificazioni di leggi provinciali in materia di agricoltura". Riconoscimento giuridico della riperimetrazione del Consorzio di miglioramento fondiario della Valle dei Ronchi con sede in Ala (Tn). |
consorzi |
oggetto: Regio Decreto 13 febbraio 1933, n. 215 articolo 62 "Nuove norme per la bonifica" e Legge provinciale 3 aprile 2007 n. 9 articolo 29 "Disposizioni in materia di bonifica e miglioramento fondiario, di ricomposizione fondiaria e conservazione dell'integrità dell'azienda agricola e modificazioni di leggi provinciali in materia di agricoltura". Riconoscimento giuridico della riperimetrazione del Consorzio di miglioramento fondiario Praolini e Bagolè con sede nel comune di Volano (Tn). |
ripristino e valorizzazione ambientale |
oggetto: Art. 8 della L.P. 27 novembre 1990 n. 32 in materia di interventi provinciali per il ripristino e la valorizzazione ambientale - Artt. 42 e 88 della LP 11/2007 sulle foreste e sulla protezione della natura - Recepimento del rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i lavoratori addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico agraria. |
rischio idrogeologico |
oggetto: Approvazione dell'intervento finanziato dal D.P.C.M. 8 giugno 2021 recante il riparto e la modalità di utilizzo delle risorse previste dal cap. 907 per finanziare interventi volti alla messa in sicurezza del Paese in relazione al rischio idrogeologico e attestazione della coerenza dell'intervento "Mitigazione della pericolosità idraulica del fiume Adige in località Valdiriva a Rovereto (TN)" con gli obiettivi degli strumenti di pianificazione vigenti. |
aiuti perdite flavescenza dorata |
oggetto: Criteri per la concessione di aiuti destinati ad indennizzare gli agricoltori delle perdite subite a causa della flavescenza dorata della vite, ai sensi dell'art. 52 della legge provinciale 28 marzo 2003, n. 4 (Legge provinciale in materia di agricoltura). |
piano contenimento scopazzi del melo |
oggetto: Approvazione del Piano provinciale per il contenimento dell'organismo nocivo "Candidatus Phytoplasma mali", agente degli scopazzi del melo (o Apple Proliferation-AP). |
consorzi |
oggetto: Regio decreto 13 febbraio 1933, n. 215 articolo 60 "Nuove norme per la bonifica integrale" e Legge provinciale 3 aprile 2007 n. 9 articolo 29 "Disposizioni in materia di bonifica e miglioramento fondiario, di ricomposizione fondiaria e conservazione dell'integrità dell'azienda agricola e modificazioni di leggi provinciali in materia di agricoltura". Approvazione nuovo statuto del Consorzio Generale della Valle dei Mocheni con sede nel comune di Sant'Orsola Terme (Tn). |
aiuti apicoltura avverse condizioni atmosferiche |
oggetto: Criteri per la concessione di aiuti destinati ad indennizzare gli agricoltori delle perdite subite a causa di avverse condizioni atmosferiche della primavera 2021, nel settore dell'apicoltura, ai sensi dell'art. 52 della l.p. 28 marzo 2003, n. 4 (Legge provinciale in materia di agricoltura). |
contributi rinnovo impianti frutticoli |
oggetto: Modifiche alla deliberazione della Giunta Provinciale n. 378 del 05 marzo 2021 avente per oggetto "Modifiche ed integrazioni alla deliberazione della Giunta provinciale n. 816 del 30 maggio 2019 con le quali sono stati approvati i criteri per la concessione di contributi relativamente ad investimenti materiali o immateriali nelle aziende agricole attive nella produzione agricola primaria, articolo 46 - comma 1° - "Agevolazioni per le produzioni vegetali - rinnovo di impianti frutticoli" della Legge Provinciale 28 marzo 2003, n. 4 (Legge provinciale in materia di agricoltura) nell'ambito della frutticoltura per gli anni 2020-2021-2022. Aiuto di Stato SA.54423 (2019/N)". |
contributi ristrutturazione impianti frutticoli |
oggetto: Modifiche alla deliberazione della Giunta Provinciale n. 379 di data 05 marzo 2021 avente per oggetto "Modifiche ed integrazione alla deliberazione della Giunta provinciale n. 817 del 30 maggio 2019 con la quale sono stati approvati i criteri per la concessione di contributi relativamente ad investimenti materiali o immateriali nelle aziende agricole attive nella produzione agricola primaria, articolo 46 - comma 3° - "Agevolazioni per le produzioni vegetali - ristrutturazioni impianti frutticoli" della Legge Provinciale 28 marzo 2003, n. 4 (Legge provinciale in materia di agricoltura) nell'ambito della frutticoltura per gli anni 2020-2021-2022. Aiuto di Stato SA.54234 (2019/N). |
apicoltura |
oggetto: Approvazione di un Protocollo d'intesa per l'applicazione delle buone pratiche agricole e la salvaguardia del patrimonio apistico. |
contributi olivicoltura |
oggetto: Criteri per la concessione di aiuti destinati ad indennizzare gli agricoltori per le perdite subite alla produzione olivicola nell'annata 2021, ai sensi dell'art. 52 della l.p. 28 marzo 2003, n. 4 (Legge provinciale in materia di agricoltura) |
APPAG |
oggetto: Assegnazione all'Agenzia provinciale per i Pagamenti delle risorse stanziate in sede di bilancio 2022 per il funzionamento. |
iniziative promozione miglioramento ambientale |
oggetto: Promozione di iniziative a carattere dimostrativo e d'indirizzo volte a realizzare programmi di miglioramento ambientale del territorio - articolo 49, lettera d) della Legge provinciale 28 marzo 2003, n. 4 (Legge provinciale in materia di agricoltura). Apertura termini per la presentazione delle domande di aiuto per il periodo 2022-2024. |
viabilità agricola |
oggetto: Modifica alla deliberazione della Giunta provinciale n. 1491 di data 15/09/2017 e ss.mm. e ii. relativa all'approvazione delle modalità attuative ed integrative dell'operazione 4.3.1 - Viabilità Agricola e approvazione del bando di transizione per gli anni 2021 e 2022. |
vivaismo viticolo |
oggetto: Criteri e modalità attuative per la concessione dei contributi previsti dall'art. 46, comma 1 "Agevolazioni per le produzioni vegetali" della L.P. 4/2003, nell'ambito del vivaismo viticolo. |
bilancio |
oggetto: Atto di indirizzo della Giunta provinciale relativo alla ripartizione dei fondi disponibili sul capitolo 507050 del bilancio 2022 e 2023. Legge provinciale 28 marzo 2003, n. 4 "Sostegno dell'economia agricola, disciplina dell'agricoltura biologica e della contrassegnazione di prodotti geneticamente non modificati". |
bilancio |
oggetto: Atto di indirizzo della Giunta provinciale relativo alla ripartizione dei fondi disponibili sui capitoli 506100, 506150-001 e 806055 del bilancio 2022 e 2023. Legge provinciale 28 marzo 2003, n. 4 "Sostegno dell'economia agricola, disciplina dell'agricoltura biologica e della contrassegnazione di prodotti geneticamente non modificati" e legge provinciale 9 dicembre 1991, n. 24. |
consorzi |
oggetto: R.D. 13 febbraio 1933, n. 215 e ss.mm.ii. e L.P. n. 9 del 03 aprile 2007 - Proroga dell'incarico di commissario del Consorzio di Miglioramento Fondiario Grumes con sede in Grumes nel comune di Altavalle (Tn) e conseguente proroga della Consulta nominata con deliberazione della Giunta provinciale n. 2122 di data 3 dicembre 2021. |
PSR |
oggetto: Approvazione del Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Trento 2014-2022 versione 9.0 ai sensi del Regolamento (UE) n.1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) CCI: 2014IT06RDRP011 |
apicoltura |
oggetto: Regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante "Organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli, Sezione V - Aiuti nel settore dell'apicoltura". Approvazione della ripartizione dei fondi assegnati alla Provincia Autonoma di Trento per l'annualità 2021/2022 per il miglioramento delle condizioni della produzione e commercializzazione dei prodotti dell'apicoltura, apertura del bando ed approvazione dei criteri e delle modalità per la concessione dei finanziamenti. |
bilancio |
oggetto: Approvazione del bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2022-2024 e del Piano di attività dell'Agenzia Provinciale per i Pagamenti |
Ultimo aggiornamento: 2022-06-27 16:48
Condividere |
|
Tweet |