News

La Giunta provinciale di Trento con la deliberazione n. 657 del 19 maggio 2020ha approvato i criteri per la concessione di contributia fondo perduto agli operatori economici anche del settore agricolo.
I contributi saranno rivolti a:
- imprese florovivaistiche;
- aziende vitivinicole;
- imprese agrituristiche;
- imprese che operano nel settore dell'acquacoltura;
- aziende e imprese che trasformano il latte
che sono state pesantemente danneggiate dagli effetti della pandemia da Covid-19
La misura del contributo sarà determinata in relazione al numero di addetti presenti nell’impresa, ad esclusione delle imprese neo-costituite, per le quali il contributo è individuato in un valore fisso. Sono previste inoltre maggiorazioni per gli imprenditori che abbiano sostenuto dei canoni di locazione per gli immobili nei quali esercitano la loro attività o canoni di affitto d’azienda o del ramo d’azienda.
La domanda deve essere presentata a partire dall'
11 giugno 2020 ed entro e non oltre il 31 luglio 2020 |
mediante una piattaforma informatica che sarĂ messa a disposizione della Provincia.
Verifica sulle slide esplicative,se puoi accedere ai contributi a fondo perduto |
Il servizio on line per la compilazione della domanda, che sarĂ reso disponibile sul sito https://ripartitrentino.provincia.tn.itprevede come sistema di autenticazione e riconoscimento uno strumento di identitĂ digitale - SPID (www.spid.gov.it), Tessera sanitaria/Carta Provinciale dei Servizi (TS/CPS) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS) - e l'utilizzo della firma digitale per la sottoscrizione della domanda. Si invitano pertanto gli operatori economici a dotarsi di tali strumenti e di tenere monitorato il sito dedicato in quanto nei prossimi giorni saranno fornite ulteriori indicazioni tecniche di dettaglio, in vista dell'avvio della presentazione delle domande. Resta ferma la possibilitĂ per gli operatori di delegare la presentazione e sottoscrizione della domanda ad un intermediario (commercialista, CAT, centro assistenza contabile, HUB o quant'altro). |
Si raccomanda inoltre di utilizzare questi giorni per raccogliere la documentazione necessaria sulla base di quanto previsto dalla delibera |
Maggiori indicazioni saranno disponibili su: https://ripresatrentino.provincia.tn.it/ |
#Ripartitrentino: sul sito le faq per prepararsi alla scadenza dell’11 giugno |
In allegato le slide esplicative
Per ulteriori informazioni leggi anche il COMUNICATO STAMPA PAT n. 1092 del 21 maggio 2020
Ultimo aggiornamento: 2020-05-28 23:44
Condividere |
|
Tweet |