Istituzione e/o animazione degli itinerari de...
Pubblicazione: «I tanti volti di un chicco di mais - Storia, evoluzione, utilizzo» |
Pubblicazione realizzata nell’ambito del progetto “Biodiversità agricola e alimentare da Tutelare nel Trentino Occidentale – BIOTTO”. Il progetto è stato finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali attraverso il Fondo per la Tutela e la valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare e promosso e coordinato dall’Ufficio per le Produzioni biologiche della Provincia Autonoma di Trento. Questa pubblicazione si inserisce nelle attività correlate all’istituzione e all’animazione degli itinerari della biodiversità di interesse agricolo e alimentare, in attuazione all’articolo 12 della legge n. 194/2015
Coordinamento e cura del documento: Massimiliano Trenti e Angela Menguzzato - Servizio Politiche Sviluppo Rurale - Ufficio per le Produzioni biologiche Provincia Autonoma di Trento Si ringrazia in particolare Costantino Bonomi del Museo delle Scienze di Trento per la progettazione e il coordinamento del volume Emanuele Eccel della Fondazione Edmund Mach per la collaborazione nella revisione delle bozze. Citazione consigliata: Bonomi C, Menguzzato A, Trenti M, 2022. I tanti volti di un chicco di mais. PAT, Trento. |
Ultimo aggiornamento: 2022-11-17 20:53
Condividere |
|
Tweet |